PAS – SINDROME DI ALIENZIONE GENITORIALE
Vorrei iniziare questo articolo partendo da una lettera scritta da una ragazza alienata, in cui arriva tutta la rabbia, l’odio di questa figlia che non ha potuto continuare a crescere insieme al [...]
Vorrei iniziare questo articolo partendo da una lettera scritta da una ragazza alienata, in cui arriva tutta la rabbia, l’odio di questa figlia che non ha potuto continuare a crescere insieme al [...]
Indicazioni per attivare le risorse per affrontare al meglio questo periodo Emergenza sanitaria e paura Ci troviamo di fronte ad un periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria, questo ci fa [...]
– L’identità del bambino e le figure genitoriali Il bambino man mano che cresce e inizia a separarsi dai genitori forma la sua identità unica attraverso il rispecchiamento che entrambi i [...]
Viviamo in una società in cui tutto è molto dinamico, scorre velocemente, non c’è tempo per fermarsi, per soffrire, per esprimere il dolore, è una società che anestetizza le esperienze. L’uomo [...]
Comunicare la decisione di separazione ai propri figli è una delle fasi più critiche e vulnerabili durante il divorzio dei genitori. Per questo è importante come viene gestito questo passaggio [...]
Informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati c.d. “GDPR”) I. Titolarità e tipi di [...]
In questo articolo si porta l’attenzione su quali dinamiche si costituiscono nella coppia violenta e quali sono le caratteristiche della coppia violenta. Cosa si intende per violenta? E’ violenta [...]
IL TRAUMA E LA SUA ELABORAZIONE ATTRAVERSO L’EMDR La parola trauma è usata per descrivere l’impatto altamente stressante che anche eventi comuni possono avere quando c’è una vulnerabilità [...]
INTEGRAZIONE DELL’EMDR CON LA TERAPIA DI COPPIA Data l’efficacia dell’utilizzo dell’ EMDR (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) a livello individuale il suo uso è [...]
Questo articolo vuole puntare l’attenzione su alcuni principi, che sono stati individuati attraverso delle ricerche, che possono aiutare ad avere una sana vita di coppia. Una coppia funziona in [...]
La dott.ssa si occupa di terapia individuale, di coppia e famigliare. Di difficoltà legate alle diverse fasi del ciclo di vita come ad esempio separazioni, nascite, lutti, malattie, traumi, difficoltà relazionali, supporto e consulenza genitoriale.
P.IVA 03475520361
Informativa sul trattamento dei dati personali | Cookie Policy Creato da Local Web Copyrights © 2018 TAVANI LAURA | Tutti i diritti riservati.